
Ecco…ho appena spento il televisore per evitare di scaraventargli una scarpa contro, ‘ché, poi, avrei dovuto ricomprarlo…
Porta a Porta e Salvini che sbraita (siamo a pochi giorni dal referendum e dalle elezioni) e sostiene che si debba smettere di inviare armi all’Ucraina. Secondo lui questo faciliterebbe la pace. Secondo lui.
Ma ci andrà lui a spiegare agli ucraini che si devono sacrificare, lasciarsi invadere, perdere la libertà, per permettere all’Europa e al resto del mondo di tornare al benessere e alla tranquillità?
E poi, quand’anche ciò accadesse, chi ci garantisce che l’aggressore si fermerà lì e non cercherà di prendersi anche altre nazioni, visto che l’esperienza del 1938/39 pare non ci abbia insegnato proprio nulla. Ma, forse, Salvini la storia non l’ha proprio studiata a scuola o ha la memoria corta.
Oppure, si limita a blaterare per raccogliere consensi, proprio perché siamo in fase elettorale e, soprattutto, pensa al referendum e alla sua ricerca del “sì”, magari quel “sì” che vorrebbe eliminare la legge Severino e permettere a tutti quei farabutti, che dovrebbero essere incandidabili, di poter ritornare nelle varie liste dei vari partiti.
Questo omuncolo, tutt’altro che onorevole, non ricorda oggi ciò che disse ieri, apre bocca e lascia uscire parole che cambiano a seconda di come tira il vento…possibile che riesca ancora a trovare consensi?
Salvini cambia parole e felpe con la stessa disinvoltura. Impresentabile, innominabile. Non merita neanche il peggiore dei giudizi che si possa dare di una persona, figurarsi poi se di un politico con le responsabilità che ha. In questo caso che dovrebbe avere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che mi meraviglia, e mi indigna, è che ci sia tanta gente che lo segue e che crede in quello che dice. Possibile che non riescano a capire quanto sia falso, idiota e menefreghista?
"Mi piace"Piace a 1 persona
È la stessa mia domanda!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi Guido, guardando i documentari sul nazifascismo, mi sono sempre chiesta come faceva la gente a credere a quei dittatori pazzoidi. Ovvio che non c’era la televisione, la radio l’avevano in pochi, c’era un alto tasso di analfabetismo, ecc. ecc. ma oggi, con la scolarizzazione, internet e la possibilità di usare il telecomando per cercare informazioni e approfondimenti, di leggere giornali vari e contrastanti per potersi fare un’idea propria, sembrerebbe invece che i troppi media e la troppa informazione abbia generato una ignoranza becera e stupida e che la massa segua sempre chi è più sguaiato, più deficiente, più volgare e ottuso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo parola per parola, è un’analisi lucidissima. Ero pervenuto anch’io alle stesse conclusioni e da tempo. Solo che per pigrizia, me le tenevo e ruminarmele. Tu hai avuto la pazienza (e generosità) di esternarle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Guido, i ragionamenti che ho fatto sono di una evidenza lapalissiana e se ci siamo arrivati noi vecchietti, credo proprio che ci siano arrivati anche molti dei responsabili dei media e i grandi della politica… solo che loro hanno interessi diversi dai nostri, purtroppo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelli come lui vorrebbero aiutare l’Ucraina mandandogli cioccolatini. Purtroppo bisogna ammettere che i referendum sono una buffonata. Io rifiuterò le schede ma voterò per il sindaco. Salvini è come il papa, versione per analfabeti deboli di mente. Ipocrisia uber alles.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cesare, non rifiutare le schede: vota i referendum proprio come vanno votati, i sì e i no al punto giusto, per dare uno schiaffo all’imbelle ‘ché, altrimenti, c’è il rischio che vincano quei sì che fanno comodo ai farabutti.
"Mi piace""Mi piace"
Io puntavo alla non validità dei referendum, di cui si abusa. Ma forse hai ragione tu e conviene esprimersi in ogni caso. Penso comunque che chi non ha le amministrative non andrà a votare. Però non si sa mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su certi referendum, giostrati ad arte da chi vuole imbortolare la massa, bisogna stare attenti e non fidarsi mai. Meglio esprimere chiaro e tondo ciò che è giusto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salvini è soltanto una delle disgrazie che hanno gli italiani, ma c’è ben altro per cui tirare zoccoli e incavolarsi.
Per fermare la guerra in Ucraina bisogna fermare gli americani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Nadia, Biden segue Trump nella stupidità che è sempre contagiosa. Purtroppo il peggiore è però Putin, oppure pensi che lui abbia ragione a volersi appropriare delle ricchezze dei territori altrui? C’è anche da prendere in considerazione il fatto che siamo arrivati al punto in cui questo pianetino è diventato simile a una gabbia in cui i topolini sono troppi e con risorse limitate…ci si morde fra di noi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Neda. No, non penso che Putin abbia ragione, è un megalomane pericoloso. Però sono stati gli americani a stuzzicarlo, andando a compiere manovre a ridosso dei suoi territori già dal novembre scorso e lui, pensando che volessero portargli via qualcosa ha reagito secondo i suoi usi.
Per quanto riguarda gli americani, loro hanno portato guerre in tutto il mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nadia, perdonami se mi permetto di fare qualche appunto. Per prima cosa le manovre fatte a confine del blocco orientale sono state fatte dalla NATO, ovvero i trenta stati del Patto Atlantico che appartengono all’Europa e al NordAmerica (USA e Canada) e, se ci pensi bene, questo atto di forza (mostrare i muscoli) forse poco felice, era reso necessario dal fatto che ormai da 8 anni (non da otto mesi) la Russia aveva ingaggiato una “guerriglia” nel Donbass che non è russo ma ucraino, per appropriarsi delle ricchezze di questa zona. Che gli americani abbiano “portato guerre in tutto il mondo”, a torto o a ragione, non dimentichiamoci che spesso li abbiamo chiamati noi: prima e seconda guerra mondiale, anzi, nella seconda guerra mondiale non ci pensavano proprio a intervenire e non l’avrebbero fatto se non ci fosse stata Pearl Harbour, anche perché erano ben felici che Hitler e Mussolini facessero da blocco contro il comunismo. Per quanto riguarda poi le guerre nel Medio Oriente, l’Europa è stata ben felice che gli americani siano intervenuti nella guerra del golfo per salvaguardare, oltre che i loro interessi, soprattutto i nostri: siamo noi ad aver avuto, e ad avere ancora, la necessità di fonti energetiche, gli USA sono autosufficienti, anche se, ovviamente, hanno il loro tornaconto dalla debolezza europea a questo riguardo.
Purtroppo, Nadia, non è mai tutto ragione o torto da una sola parte. La situazione è molto più complessa: il blocco asiatico (Russia e Cina) è alla ricerca di nuovi spazi economici in contrapposizione di quelli della potenza USA, e noi ci siamo in mezzo e l’Europa ha il grande torto di non aver saputo trovare accordi “utili e sinceri” fra gli stati che la compongono. L’Europa Unita, da vent’anni, si è ritrovata “unita” solo in questa occasione e ciò la dice lunga su come siamo messi.
Il fatto che Finlandia e Svezia abbiano deciso di entrare nella NATO, ci fa comprendere quanta poca fiducia essi abbiano nel rispetto della neutralità da parte di Putin.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono sempre punti di vista, cara Neda. Credo che nessuno sappia che cosa c’è sotto veramente.
Tuttavia vedere come si comporta il governo italiano nei confronti del proprio popolo, quando un capo di governo ti dice di scegliere tra la pace e il condizionatore, vederti offrire 200 euro una tantum sapendo che per ogni rifugiato ucraino sono stanziati 300 auro al mese (non una tantum) e 150 al mese per ogni minorenne, quando con la mia pensione non riesco a pagare affitto e spese condominiali, ecc. ecc. io qualche domanda me la pongo.
Fermo restando il fatto che il russo è un pazzo furioso.
"Mi piace"Piace a 2 people
No, Nadia, scusami, non si tratta di punti di vista ma di fatti storici.
Per quanto riguarda, invece, la tua lamentela sul governo attuale, forse dovresti prendertela con i governi precedenti, quelli che hanno fatto le varie leggi che regolano lavoro e pensioni, a partire da quella DC che permise agli statali di andare in pensione con 15 anni di lavoro, che era già privilegiato e ben retribuito rispetto ai lavoratori di altri settori. Inoltre, per quanto riguarda le nostre pensioni, la tua e la mia, abbiamo ciò che risulta dai nostri versamenti, in base a leggi che ben conoscevamo e se io non ho raggiunto il minimo pensionistico con il mio lavoro prima del matrimonio non è colpa dello stato, non credi? Nadia, io comprendo benissimo i problemi che hai e che ho anch’io in questo periodo di crisi e credo che la crisi non si risolverà né presto né facilmente, ma non è sicuramente colpa di Draghi, il quale c’è da troppo poco tempo per riuscire a tirar fuori una bacchetta magica e risolvere le varie gatte da pelare lasciate dai governi precedenti, ai quali, chi non aveva problemi, si è ben guardato dal muovere critiche. Quando c’è la crisi si rischia sempre di prendersela con qualcuno, vediamo di non ripetere l’errore che è stato fatto in passato, prendendocela con chi non ha colpa, una volta erano gli ebrei, ora sono i rifugiati.
Nadia, ci sono molte cose che non funzionano e non solo in Italia, ma io guardo quelle positive che noi abbiamo e altri popoli non hanno e se dobbiamo stringere la cinghia e rinunciare a qualche cosa, pensa un po’ a chi quel “qualche cosa” non l’ha mai avuto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No Neda, non sono d’accordo. Che i governi precedenti abbiano fatto disastri è risaputo, non serve ribadirlo. Che i problemi ci siano ovunque è un’ovvietà. Draghi non ha la bacchetta magica e lo sapevamo già, ma non sta certamente facendo gli interessi del popolo italiano.
Ho citato i miei problemi solo per farti un esempio, ma sono problemi di gran parte degli italiani che lavorano.
Hai inteso male se pensi che io me la prenda con rifugiati.
Ma credo che io e te siamo molto distanti come pensiero e, forse, io vivo molto di più in mezzo alla strada quindi vedo le cose da un’ottica differente, un po’ più realista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nadia è evidente che la pensiamo in modo diverso, ma è proprio il dialogo che ci permette di cercare di capire idee diverse dalla nostra. Sai, io non ero d’accordo sul reddito di cittadinanza e ne ho anche scritto un articolo in passato proprio riferendomi alla legge Hertz tedesca, da cui l’Italia ha preso l’idea. Se fossimo tutti d’accordo, sarebbe davvero un mondo noioso e pericoloso. Ti abbraccio, nella speranza che tutti i nostri problemi si risolvano, prima o poi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Servirebbe il dialogo parlato, perché la parola scritta, non avendo accenti, può essere compresa male.
Ti abbraccio anch’io.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso sempre che la parola scritta ci permetta di riflettere un momento in più, rispetto al parlato che potrebbe farci “trascendere”, tenendo conto del carattere che abbiamo. Comunque sia, il dialogo è sempre importante, fa crescere e imparare. Ciao Nadia, buona serata. Qui sembra di essere a luglio, spero che quando luglio arriverà non assomigli a un inferno.
"Mi piace""Mi piace"
Qui girano parecchie nuvole, ma non si decide a piovere.
Anch’io spero in un’estate non troppo invadente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per quanto concerne la storia, ognuno la racconta come più gli fa comodo, soprattutto negli ultimi anni.
Ma è così anche per la pandemia e per tante altre cose.
Credimi, vivere in mezzo alla strada ti fa capire tasnte cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono eventi storici che non possono essere modificati a proprio piacimento, soprattutto quelli che sono documentati. Poi ognuno può ricavarne una idea personale, ma deve farlo sempre rispettando ciò che un documento dichiara inconfutabilmente.
Detto fra te e me, non è che io vivo in un eremo isolato dal mondo, con la gente ci parlo e sono le persone che conosco da anni e che vivono intorno a me, con i loro problemi quotidiani, parenti, amici, conoscenti e non solo nel mio paesello che, comunque, ha più di ottomilacinquecento anime con il 13% di stranieri che hanno anche loro i loro problemi e leggo anche parecchi giornali stranieri, non solo quelli italiani.
"Mi piace""Mi piace"
Non intendevo dire che vivi su una nuvola, mi sono espressa male. Scusami.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non preoccuparti, anch’io ho interpretato male. Ciao, buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Io conosco bene da vicino chi “quel qualcosa non l’ha mai avuto” ci lotto da tutta la vita, e non sto parlando di me. Sia chiaro.
Però queste cose tu non puoi saperle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evaporata, se posso chiedere, come hai scelto il tuo spiritoso nome?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cesare, trovi la spiegazione in un mio articolo intitolato “perché Evaporata”. 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
@Evaporata. Un aiutino?
"Mi piace""Mi piace"
Ho trovato. Ciao, Evaporata.
"Mi piace""Mi piace"
Come fa a piacere una persona cosi’ falsa e mi fermo qua! Un abbraccio cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido appieno il tuo pensiero ! Io ultimamente evito gli scontri televisi, specialmente se è presente l’omuncolo ( per non dire altro) altrimenti avrei fatto fuori troppi televisori
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ad essere sincera, è da qualche anno che non guardo più telegiornali, dibattiti, varie trasmissioni di chiacchiere inutili e controverse, ma quella sera, finito il programma su Rai 1 (Don Matteo) stavo facendo altro e non ho cambiato canale, quindi ho “dovuto” ascoltare l’inizio di Porta a Porta.
A proposito, non ho ancora capito per quale motivo dobbiamo pagare un canone alla TV di Stato, visto che questa si comporta come tutte le altre TV commerciali: ogni 15 minuti interrompe il programma con la pubblicità.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non ho un televisore ed evito tutto ciò che può somigliare a un televisore, quindi non ho ben capito di cosa si parla, ma non importa… ho guardato il gattino nero dipinto sul ramo; quello mi è piaciuto un sacco!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Neda, a proposito della tua domanda chi sono quelli che votano per Salvini: avrai certamente sentito parlare dell’utile idiota.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idiota sì, ma “utile”?
"Mi piace""Mi piace"
Quando “l’utile idiota” dice idiozie del tipo “prima gli Italiani” oppure, che so, “gli immigrati tolgono il lavoro agli Italiani” risulta utile a chi dette idiozie fanno comodo, e se è un politico a dir
le, questi ultimi lo votano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco: fra idioti c’è l’utile che blatera e il disutile che lo vota.
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così. Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altrettanto a te, un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"