Erbe spontanee

Finalmente la piantina sconosciuta è fiorita. Si tratta di un’ombrellifera alta quasi un metro, di una delicata bellezza ed eleganza, con i fiori dal leggero profumo, visitata da molti insetti. Credo si tratti di una “angelica”.

https://undentedileone.files.wordpress.com/2019/06/img_20190623_102234.jpg

Angelica
mie foto

https://undentedileone.files.wordpress.com/2019/06/img_20190623_102242.jpg

Infiorescenza di angelica
mie foto

Poco lontano ce n’è un’altra più piccola.

 

https://undentedileone.files.wordpress.com/2019/06/img_20190623_102252.jpg

la piantina più piccola (mie foto)

Nel frutteto, il convolvolo sta creando il suo invadente tappeto come l’anno scorso, per la gioia degli occhi e di tutti gli insetti cercatori di nettare.

https://undentedileone.files.wordpress.com/2019/06/img_20190623_102342.jpg

Non occorre che lascio ciotole di acqua per api e farfalle: annaffio al mattino presto e gli insetti si nutrono delle gocce d’acqua che rimangono sulle foglie, senza correre il rischio di annegare cadendo nelle ciotole.

Ingrandendo le foto a pieno schermo potrete godere dei particolari e anche vedere un paio di coccinelle innamorate.

15 pensieri su “Erbe spontanee

    • Quando c’era mio marito questo era un orto-frutteto-giardino incantato. Ora è una landa selvaggia che cerco di tenere un po’ in ordine e di far sopravvivere quel poco che c’è ancora. Una volta al mese vengono i miei cognati a darmi una mano in quelle cose pesanti e un po’ difficili per me.

      "Mi piace"

    • Conosco le proprietà dell’angelica, ma non uso le erbe medicinali che ci sono nel mio giardino.
      Credo che per poterlo fare si debba essere dei veri esperti in materia e io non lo sono.
      Anche qui in questi giorni ci stiamo cuocendo.
      I nostri governanti, intelligentemente (!), hanno deciso di abbassare le tariffe del gas (che ovviamente in questo periodo usiamo pochissimo) e di alzare le tariffe dell’elettricità…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...